Il Premio Giovane Fotografia Italiana è nato nel 2018 con l’obiettivo di sostenere e finanziare la ricerca e la produzione artistica di fotografe e fotografi under 35.
Nel corso di ogni edizione il premio è assegnato al miglior progetto fotografico, selezionato tra i finalisti dell’open call.

Grazie alla collaborazione con gli Eredi Luigi Ghirri, il premio di Giovane Fotografia Italiana dal 2022 è intitolato a Luigi Ghirri, in virtù del forte rapporto del fotografo con la città di Reggio Emilia che ne custodisce anche l’archivio nella Fototeca della biblioteca Panizzi.

A partire dal 2022, grazie al partenariato avviato dal Comune di Reggio Emilia con Triennale Milano, chi vincerà Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri avrà anche l’opportunità di esporre una versione più ampia e completa del progetto in una mostra personale prevista in Triennale Milano per l’inverno successivo.
Grande novità introdotta per l’edizione 2023 è la menzione speciale Nuove traiettorie. GFI a Stoccolma promossa in accordo con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma per lo svolgimento di una residenza d’artista che consisterà in un periodo di studio e ricerca in Svezia da parte dell’artista individuata/o, durante il quale potrà elaborare un progetto artistico che sarà esposto in una mostra a cura dell’IIC Stoccolma.

Il vincitore del Premio Luigi Ghirri 2023 sarà assegnato da una giuria composta da Lorenza Bravetta, Paola Di Bello, Adele Ghirri, Walter Guadagnini, Francesca Lazzarini.


Giulia Parlato vincitrice del Premio Luigi Ghirri 2022

Giulia Parlato, con il suo progetto Diachronicles, è la vincitrice del Premio Luigi Ghirri 2022!

La giuria del premio – composta da da Tim Clark, Adele Ghirri, Elisa Medde, Cristiano Raimondi e Carlo Sala – l’ha decretata vincitrice del premio di Giovane Fotografia Italiana #09, del valore di 4000 euro.

Grazie alla collaborazione con La Triennale di Milano, Diachronicles è esposto per la prima volta in forma completa in una mostra personale nelle sale di Triennale Milano.


Nel 2021 i Vaste Programme hanno vinto la terza edizione del Premio GFI

Nell’edizione 2021. Reconstruction il premio Giovane Fotografia Italiana, del valore di 4000 euro, è stato riconosciuto ai Vaste Programme.

La giuria del premio è composta da Diane Dufour – per la direzione del festival Fotografia Europea, Arianna Rinaldo – photo editor e direttrice artistica di Cortona On The Move, e Carlo Sala – curatore e docente.

I Vaste Programme, vincitori del Premio Giovane Fotografia Italiana 2021

Iacopo Pasqui e la giuria del Premio Giovane Fotografia Italiana @ Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia

Iacopo Pasqui è il vincitore della seconda edizione del Premio Giovane Fotografia Italiana!

Il premio del valore di 2000 euro è stato assegnato nel corso dell’edizione 2019. Ropes/Corde, da una giuria composta da Walter Guadagnini, Chiara Fabro, Carlo Sala, al progetto di Iacopo Pasqui N.


Marina Caneve vincitrice della prima edizione del Premio GFI 2018

Nell’edizione 2018. Activism il premio Giovane Fotografia Italiana, del valore di 2000 euro, è stato assegnato a Marina Caneve.

La commissione che ha selezionato la vincitrice era composta da Walter Guadagnini, direttore artistico di Fotografia Europea, Federica Chiocchetti, fondatrice e direttrice di The Photocaptionist, Stefania Scarpini, project manager per Peep-Hole, Milano ed editor per Humboldt Books.

Marina Caneve vince la prima edizione del Premio Giovane Fotografia Italiana

PROMOSSO DA
Logo Comune di Reggio Emilia
CON IL CONTRIBUTO DI

Reire srl


IN partnership CON
Logo IIC Stoccolma
Logo Triennale Milano