Il Premio Giovane Fotografia Italiana è nato nel 2018 con l’obiettivo di sostenere e finanziare la ricerca e la produzione artistica dei fotografi under 35.
Nel corso di ogni edizione il premio è assegnato al miglior progetto fotografico, selezionato tra i finalisti dell’open call.
Marina Caneve vince la prima edizione del Premio GFI 2018
Nell’edizione 2018. Activism il premio Giovane Fotografia Italiana, del valore di 2000 euro, è stato assegnato a Marina Caneve.
La commissione che ha selezionato la vincitrice era composta da Walter Guadagnini, direttore artistico di Fotografia Europea, Federica Chiocchetti, fondatrice e direttrice di The Photocaptionist, Stefania Scarpini, project manager per Peep-Hole, Milano ed editor per Humboldt Books.
Le motivazioni della giuria:
Marina Caneve con il progetto Are They Rocks or Clouds? ha saputo interpretare senza retorica il tema proposto, realizzando un’opera che è al contempo studio del paesaggio, ricerca antropologica e indagine geologica.
Premiazione di Marina Caneve @ Spazio U35, Reggio Emilia
Iacopo Pasqui vince la seconda edizione del Premio GFI 2019
Nell’edizione 2019. Ropes / Corde il premio, del valore di 2000 euro, è stato riconosciuto a Iacopo Pasqui con il progetto N.
La giuria del premio era composta da Walter Guadagnini, direttore artistico del festival Fotografia Europea, Chiara Fabro per il festival Panoràmic e Carlo Sala della Fondazione Francesco Fabbri.
Le motivazioni della giuria:
Per aver indagato la condizione esistenziale della vita nella provincia italiana attraverso una pluralità di media espressivi dove il dispositivo utilizzato riesce a rendere il conflitto tra il singolo e il corpo sociale in un clima di omologazione e isolamento.
Premiazione di Iacopo Pasqui @ Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia