La Festa dell’Equatore

Un tentativo di riparare un pezzo di cielo che si dispiega su un oceano di ricordi. Solide eppure prive di peso, le immagini fluttuano, trasportando frammenti di storie e culture in costante movimento.

La Festa dell’Equatore è un viaggio iniziatico, un attraversamento di confini, un invito a immergersi in un flusso di trasformazioni. Un affresco intimo di un passato lontano, di storie familiari che si intrecciano con narrazioni contemporanee.

Allo stesso tempo, diventa una metafora della ricerca dell’umanità di un punto d’incontro che si rivela essere quella linea immaginaria che contemporaneamente divide e unisce, creando costellazioni familiari da un emisfero all’altro. Passato e presente, realtà e sogno si fondono, proiettandoci verso un futuro ancora da scrivere, mentre le stelle cantano dal blu profondo dell’eternità all’anima dell’Oceano.

Progetto presentato in Giovane Fotografia Italiana #12 | UNIRE / BRIDGING


BIO

Rosa Lacavalla


Rosa Lacavalla (Barletta, 1993) è una fotografa e artista visiva italiana con sede a Bologna. Ha conseguito una laurea in Grafica d’Arte e in Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, oltre ad un anno di studi all’interno del programma BA in Photography presso la Coventry University, Regno Unito, e ad uno stage con il collettivo Cesura. Il suo lavoro è stato presentato in diverse pubblicazioni cartacee e online ed è

stato esposto in festival, mostre collettive e personali in Italia e all’estero. È inoltre tra gli artisti nominati da Der Greif per il programma FUTURES 2024.

Le narrazioni visive di Lacavalla si svolgono come viaggi di trasformazione. Navigando nella complessità dell’esperienza umana, le sue opere invitano gli spettatori a riflettere sugli intricati percorsi di guarigione, cambiamento e sui confini sfumati tra realtà e sogno.