Istituto Italiano di Cultura
19 MAGGIO – 7 LUGLIO 2022
INAUGURAZIONE: 19 maggio ore 18.00 / Talk con le artiste Silvia Bigi e Claudia Petraroli. Modera Tatjana Schäfer
Eyes on Tomorrow
Giovane Fotografia Italiana nel Mondo
Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia che porta nel mondo opere fotografiche di giovani artiste e artisti grazie al contributo e al supporto degli Istituti Italiani di Cultura.
Segreti
Non sempre i segreti sono verità nascoste da portare alla luce attraverso inchieste e ricerche. Spesso ci sono segreti che sono sotto i nostri occhi e che restano tali solo per distrazione e indifferenza. Ci sono segreti fasulli, frutto di logiche volte all’appropriazione della nostra personalità, e altri che sono dentro di noi e talmente autentici da essere ignoti persino a noi stessi. Le esplorazioni visive di Silvia Bigi, Alice Caracciolo e Claudia Petraroli ci conducono oltre le apparenze.
Silvia Bigi
URTÜMLICHES BILD

La serie consiste nel tentativo di processare la materia dei sogni notturni attraverso un’intelligenza artificiale. L’algoritmo, addestrato a tradurre input testuali in forma visiva nel modo più accurato e realistico possibile, entra così in relazione con un contenuto profondamente illogico, finendo per ‘fallire’ il compito per il quale è stato progettato. Le immagini che affiorano – imperfette, surreali, prive di regole figurative e prospettiche – sono frutto della combinazione di fotografie pre-esistenti messe in relazione dal programma: nell’interazione fra inconscio umano e inconscio tecnologico, viene così a prodursi una nuova iconografia, un nuovo modello visivo. Seguendo l’esperienza dell’astrattismo, l’artista individua forme essenziali tra tensioni, cadute e superamenti, dando vita ad un universo post-umano di simboli.
Alice Caracciolo
DON’T ASK DON’T TELL

Don’t Ask, Don’t Tell è il termine con cui ci si riferiva alla politica discriminatoria degli Stati Uniti d’America tra il 1994 e il 2011 in merito alla questione dell’orientamento sessuale dei membri dell’esercito. Il lavoro nasce in seguito a un mio ritrovamento di un quaderno di appunti del 1951 di un allievo caporale italiano; nascosta tra le pagine, si legge una lettera d’amore indirizzata a un altro uomo.
Il lavoro è una riflessione sulla presenza e la condizione dell’omoaffettività nell’esercito dove il virilismo s’impone da sempre come principio inespugnabile e dove, nonostante ciò, il sentimento amoroso continua a esistere, a sopravvivere, a sbocciare.
Claudia Petraroli
LES BIJOUX INDISCRETS

Les Bijoux Indiscrets è una galleria di oggetti che possiedono corpi. I bijoux indiscreti assoggettano palpebre e serrano i sorrisi, inumidiscono l’epidermide, estendono peni, trasformano visi in maschere d’oro, sollevano seni e riempiono glutei. L’ortopedia cosmetica trasporta così la postproduzione digitale dai pixel alla carne, mentre assicura giovinezza e felicità eterne e promette appagamenti prolungati, racchiusi dentro formule chimiche, gusci di plastica dalle nuances colorate e parole affettuose.
Eyes on Tomorrow
Giovane Fotografia Italiana nel Mondo
19 MAGGIO – 7 LUGLIO 2022
INAUGURAZIONE: 19 maggio ore 18.00