I progetti candidati per Giovane Fotografia Italiana #11 sono selezionati da una giuria composta da:

Julia Bunnemann

Julia-Bunnemann-©-Isabella-Hager

Julia Bunnemann è ricercatrice, autrice e curatrice presso Photoworks, dove è responsabile dello sviluppo del festival Photoworks (ex Brighton Photo Biennial) e del programma curatoriale. Dopo aver conseguito un Master in storia dell’arte al Courtauld Institute of Art di Londra, ha insegnato al corso internazionale di curatela presso l’HS Hannover, in Germania. In precedenza ha lavorato come assistente curatrice per la Triennale di fotografia di Amburgo e per House of Photography Deichtorhallen, uno dei più grandi spazi espositivi per la fotografia in Germania.

Foto © Isabella Hager


Ilaria Campioli

Ilaria Campioli

Ilaria Campioli è curatrice della sezione di fotografia di Palazzo dei Musei a Reggio Emilia. Ha lavorato per il Louvre, la Collezione Maramotti e il festival Fotografia Europea per cui ha curato diversi progetti, alcuni dei quali dedicati ai libri fotografici. Ha collaborato con Joan Fontcuberta, Erik Kessels e Sarah Moon seguendone in particolare la produzione editoriale. Dal 2018 è curatrice del premio Giovane Fotografia Italiana. Ha curato diverse mostre tematiche dedicate all’opera di Luigi Ghirri.


Krzysztof Candrowicz

Krzysztof Candrowicz è cofondatore membro della Foundation of Visual Education e del Fotofestiwal di Lodz in Polonia, nel 2013 è nominato direttore artistico della Triennial of Photography di Amburgo e dal 2018 lavora come curatore per CICLO Biennial a Porto. Lavora a livello internazionale come curatore e professore ospite in numerose organizzazioni, musei, scuole, festival e come giurato in diversi progetti e premi, tra i quali i Rencontres d’Arles, Deutsche Börse Photography Prize, Hasselblad Award, Robert Capa Award e molti altri.


Daniele De Luigi

Ritratto di Daniele De Luigi

Daniele De Luigi è curatore di Fondazione Modena Arti Visive, dove si occupa di arte e fotografia contemporanea e ha curato mostre personali (tra cui Luigi Ghirri, Candice Breitz, Jordi Colomer, Willie Doherty, Quayola) e collettive. È curatore dal 2012 di Giovane Fotografia Italiana – Premio Luigi Ghirri. È docente presso la scuola di fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze e la LABA di Brescia.


Lisanne van Happen

Lisanne van Happen è una freelance che sfrutta il proprio lavoro per sostenere i talenti emergenti. Lavora come curatrice, fundraiser e produttrice specializzata nel campo della fotografia documentaristica, con particolare interesse per le questioni sociali. Si sforza di stabilire connessioni e collaborazioni tra le persone, in modo che il risultato sia maggiore della somma delle sue parti. Attualmente Lisanne lavora per l’Accademia d’Arte St. Joost ed è responsabile per lo sviluppo dei talenti presso FOTODOK, dove sviluppa programmi di sostegno economico, concettuale e produttivo per fotografi emergenti.

Foto © Koos Breukel


REGGIO