Don’t Ask Don’t Tell
“Don’t Ask, Don’t Tell è il termine con cui ci si riferiva alla politica discriminatoria degli Stati Uniti d’America tra il 1994 e il 2011 in merito alla questione dell’orientamento sessuale dei membri dell’esercito. Il lavoro nasce in seguito a un mio ritrovamento di un quaderno di appunti del 1951 di un allievo caporale italiano; nascosta tra le pagine, si legge una lettera d’amore indirizzata a un altro uomo.
Il lavoro è una riflessione sulla presenza e la condizione dell’omoaffettività nell’esercito dove il virilismo s’impone da sempre come principio inespugnabile e dove, nonostante ciò, il sentimento amoroso continua a esistere, a sopravvivere, a sbocciare.”


Alice Caracciolo
(Pisa, IT, 1986)
Alice Caracciolo graduated in Art History at the University of Pisa and in Photography and Visual Design at NABA in Milan. In 2020 she attended the program in Visual Arts and Contemporary Culture at P.I.A. in Lecce.
Among her latest works: I Arbitrarily Fired and Hit exhibited during lecce art week and curated by Caterina Riva; Piet[r]à, exhibited at Giovane Fotografia Italiana, within the contex of Fotografia Europea, curated by Daniele De Luigi; Les Rencontres de la Photographie in Arles curated by Brad Feuerhelm and Natasha Christia and Organ Vida International Photography Festival curated by Marina Paulenka and Lea Vene.
In 2020 she founded and started directing linea, a contemporary art space and school of photography, in Lecce, Apulia region.
Eyes on Tomorrow
Giovane Fotografia Italiana nel Mondo
19 MAGGIO – 7 LUGLIO 2022
INAUGURAZIONE: 19 maggio ore 18.00
> Monaco > Segreti: Silvia Bigi, Alice Caracciolo, Claudia Petraroli