Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri 2025 è un progetto dei Servizi Culturali del Comune di Reggio Emilia nell’ambito del festival Fotografia Europea.

LOGHI FONDI EUROPEI REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Logo Giovani Imprenditori Unindustria Reggio Emilia

Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma

IIC Stoccolma è un ufficio estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove iniziative per la diffusione della cultura italiana in Svezia.

Triennale Milano

Triennale Milano è dal 1923 una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale, capace di restituire la complessità del contemporaneo attraverso design, architettura, arti visive, sceniche e performative.

Logo Triennale Milano

GAI. Giovani Artisti Italiani

L’Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani ha lo scopo di sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca.


Fotofestiwal

Fotofestiwal di Łódź è stato uno dei primi eventi di fotografia in Polonia. Un festival declinato in vari eventi e manifestazioni con un particolare interesse per le questioni sociali.


Photoworks Festival

Photoworks è un’agenzia di sviluppo nazionale per la fotografia in Gran Bretagna. Il programma prevede committenze, partecipazioni e progetti tra cui il Photoworks Festival.

logo Photoworks Festival

Fotografia Europea

Fotografia Europea è un festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea. Nato nel 2006, è promosso da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia.


Fotodok

FOTODOK organizza mostre, conferenze e programmi educativi su temi sociali; racconta storie attraverso la fotografia documentaria e la combina con altri media come film, realtà virtuale e documentari web.

Logo Fotodok, Utrecht


Giovane Fotografia Italiana è un progetto del Comune di Reggio Emilia, nato nel 2012 in collaborazione con la rete nazionale GAI – Associazione per il circuito dei giovani artisti italiani e nell’ambito del festival Fotografia Europea.

Nel 2014 è iniziata la partnership con Circulation(s). Festival de la jeune photographie europeénne di Parigi, il più importante festival europeo dedicato ai fotografi under 35. Nel 2016 le partnership internazionali si sono ampliate grazie alla collaborazione con il network BJCEM – Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée e al partenariato con il festival Encontros Da Imagem – International Photography Festival di Braga ai quali nel 2017 si è aggiunto il Belfast Photo Festival.

Nel 2018 Giovane Fotografia Italiana è stata cofinanziata da ANCI – Associazione Nazionale Comuni d’Italia e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.