Correspondence
Correspondence nasce su invito del Ragusa Foto Festival, dal dialogo intrattenuto a distanza da Martina della Valle con un gruppo di donne, di età e origini diverse, che frequentano il Presidio Caritas di Pachino. Questo scambio di parole e immagini compone una narrazione per frammenti della quotidianità delle migranti, raccontandola così come loro scelgono di rappresentarla; un diario in soggettiva, un archivio di scorci di una realtà spesso ancor più invisibile perché narrata dal punto di vista delle donne.
Le immagini, scattate con il cellulare, sono poi state rielaborate, stampate con laser e trasformate in negativi bianco e nero o utilizzate durante un’azione corale, per esporre al sole grandi cianografie su seta.



Martina della Valle
(Firenze, IT, 1981)
Martina della Valle lavora con le immagini e la fotografia. La sua ricerca muove dalle basi della tecnica fotografica e si sviluppa attraverso vari media assumendo forme diverse a seconda dei luoghi o delle storie attorno a cui si sviluppa; dalla stampa fotografica b/n all’installazione site-specific, dal video al disegno.
Il suo lavoro è stato esposto in diverse occasioni in Italia e all’estero e fa parte di collezioni pubbliche e private internazionali come quelle di Museo MAXXI, Farnesina, Donata Pizzi, Targetti e Università Onomichi.
Attualmente vive e lavora a Berlino.
Eyes on Tomorrow
Giovane Fotografia Italiana nel Mondo
> Radici: Martina della Valle, Federica Landi, Marco Maria Zanin
> Potere: Paolo Ciregia, Massimiliano Gatti, Zoe Paterniani
9 DICEMBRE 2021 – 31 GENNAIO 2022
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18