40 Dittatori
40 Dittatori è il risultato di una serie di scansioni effettuate su statue e mezzi busti raffiguranti alcuni tra i principali dittatori del XX e XXI secolo. Attraverso il ribaltamento di prospettiva, lo spettatore può scorgere solo la base della statua che, con le sue cavità e scanalature, si rivela da un punto di vista inaspettato. Questa visione, infatti, nella realtà si ottiene soltanto al momento dell’abbattimento della statua. Uno degli effetti immediati di questo espediente è la depotenzializzazione dell’oggetto iconografico dato dalla perdita istantanea della funzione per cui il monumento stesso era stato pensato originariamente.
Paolo Ciregia
(Viareggio, IT, 1987)
Fortemente influenzato da un’esperienza di un anno in prima persona nel conflitto russo-Ucraino, Ciregia esplora il lato oscuro della natura umana ricorrendo a diversi media come la fotografia, la scultura, l’installazione e la performance. Affidandosi ad un approccio tanto diagnostico quanto meticoloso, con una particolare sensibilità per le caratteristiche intrinseche dei materiali, rielabora e trasfigura il reale in un’esperienza introspettiva.
Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui New York, Londra, Parigi, Galles, Roma, Milano, Amsterdam.
Eyes on Tomorrow
Giovane Fotografia Italiana nel Mondo
> Radici: Martina della Valle, Federica Landi, Marco Maria Zanin
> Potere: Paolo Ciregia, Massimiliano Gatti, Zoe Paterniani
9 DICEMBRE 2021 – 31 GENNAIO 2022
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18