AZIMUTHS OF CELESTIAL BODIES
“Ci sono molti modi per raccontare una storia e altrettanti per mentire nel farlo.
Il mio è un viaggio all’interno delle storie e delle persone che hanno formato il mio nucleo familiare e di come questo metaforico fiume di vite sia adesso confluito in me che sono, per adesso, l’ultimo della mia stirpe.
Le grandi guerre che hanno sconvolto il continente europeo durante lo scorso secolo sono il filo conduttore, il sottofondo amaro, la causa prima delle migrazioni che hanno permesso l’intreccio di queste storie.
Un discorso sulla discendenza, collegando quello che era con quello che è. Una restituzione dei ricordi che sono giunti a me, che ho fatto miei e che reinterpreto liberamente. Un diario per immagini, la topografia illustrata di un viaggio autobiografico per esplorare la mia geografia.”
Progetto presentato in Giovane Fotografia Italiana #05 | LOOP

BIO
FRANCESCO LEVY
(Livorno, 1990)
Dopo essersi laureato nel 2013 con una tesi in estetica dei new media all’Accademia di Belle Arti di Venezia, frequenta il corso triennale di fotografia alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze dove consegue il diploma e vince la borsa di studio come miglior studente del triennio.
Dal 2017 è attivo nel panorama della fotografia contemporanea esponendo in diversi festival, mostre collettive e personali fra cui Fotografia Europea, il SIFEST, è finalista del Premio Celeste e vincitore del premio Art Tracker del Combat Prize.
Nel 2018 viene invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un progetto di residenza durante il quale sviluppa il progetto ”Random Notes for a Necessary Urban Planning”, esposto negli spazi dell’Istituto in una mostra personale a cura di Laura Serani e successivamente alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano in una personale a cura di Elio Grazioli. Nel 2019 vine inserito da Exibart nel catalogo “222. Giovani Artisti su cui investire nel 2019”. Nel 2020, pubblica illuso primo libro “Azimuths of Celestial Bodies” edito da Crowdbooks.
Vive e lavora in Italia.