The Y

Ogni donna eredita due cromosomi X, di cui uno per via paterna. Alba Zari usa il mezzo fotografico come metodo investigativo, scrivendo note di autoanalisi nella ricerca del padre che non ha mai conosciuto. E’ la Y mancante. Il processo di autotrasformazione che attraversa può portare a un risultato di cambiamento della percezione della sua stessa identità. Questa profonda ricerca delle sue origini è documentata con rigore scientifico, sul momento, tramite precisi metodi e linguaggi fotografici.
La fotografia diviene un mezzo investigativo concreto che si rivelerà utile alla ricerca di prove e indizi.

Alba Zari
(Bangkok, TH, 1987)

Alba Zari è un’artista visiva che predilige il mezzo fotografico e il video. Si laurea al DAMS in cinematografia per poi specializzarsi in fotografia documentaria all’International Center of Photography di New York. Successivamente consegue un MA in visual design alla NABA di Milano.
Tra i suoi lavori recenti: Places, 2015, libro e progetto fotografico sull’analisi della comunicazione visiva della propaganda dell’ISIS; The Y – Research of Biological Father, 2017, nato da un viaggio alla ricerca delle sue origini del padre mai conosciuto. La sua opera The Y – Research of Biological Father, vincitrice del premio Graziadei 2019, è stata esposta in numerose mostre internazionali, tra cui a London Art Fair, al MAXXI di Roma e al FOAM di Amsterdam. Con i progetti The Y e Occult, fa parte dei FOAM Talent 2020.
Vive a lavora a Londra.