Nel pozzo

La serie Nel pozzo è un ipotetico viaggio in un mondo sotterraneo, dove scene e oggetti comuni, estraniati dalla realtà quotidiana, evocano significati misteriosi.
Murakami Haruki, nel descrivere la profondità e la solitudine dello scrittore, paragona quest’ultimo a una persona che sta seduta in fondo a un pozzo ad aspettare; nei suoi libri spesso i pozzi sono luoghi attorno ai quali i confini fra realtà e fantasia si fanno più incerti e labili.
Una balla di paglia che diventa una gigantesca lumaca, un albero con la bocca e gli occhi che sembra incantare un palo vicino a lui, una sfera ricoperta di muschio che assomiglia alla Terra: sono tutte immagini di oggetti banali, quotidiani, che la macchina fotografica, il ‘pozzo’, trasforma in quelli che paiono essere intriganti reperti di un altro mondo, carichi di mistero e potenzialità narrative.

Nicola Baldazzi
(Ravenna, IT, 1985)

Nicola Baldazzi ha studiato fotografia con Guido Guidi all’Accademia di Belle Arti di Ravenna. È stato finalista a Giovane Fotografia Italiana 2014, Premio Francesco Fabbri 2014, FotoFilmic18 e ha vinto il Premio RAM 2014, Premio Agarttha Arte 2018. Mostre recenti: When in Athens, Athens GA, 2021; Existence – Text + Image, Ohio University Art Gallery, 2021 with Veronica Lanconelli; Nel pozzo, Officine Matteucci, Faenza, 2020; FotoFilmic18, Polygon Gallery, North Vancouver, 2019; Looking on, MAR, Ravenna, 2019; Dove Viviamo, Øksnehallen, Copenhagen Photo Festival 2018. Libri (con Veronica Lanconelli – scrittrice e curatrice): He didn’t believe me, 2018 e Piccolo prontuario di fotografia segnaletica, 2013, entrambi pubblicati da Osservatorio fotografico. I loro libri sono stati esposti a Livre Circulations 2016; Athens Photo Festival 2016; Fahrenheit 39, 2017; Les Rencontres D’Arles 2018.