A cura di Daniele De Luigi
Il tema della seconda edizione di Giovane Fotografia Italiana è CAMBIARE. Fotografia e responsabilità.
Quello del cambiamento è un tema di grande significato per un giovane artista, a maggior ragione se si tratta di un fotografo che deve individuare nel mondo visibile – che lui stesso abita – i segni di qualcosa che è così presente, ma anche così aleatorio e inafferrabile. Qualcosa che per definizione si pone in antitesi rispetto all’hic et nunc del momento fotografico, potendo esistere solo nello svolgersi della dimensione temporale.
La giovane fotografia italiana ha di nuovo dato prova della sua vitalità, della sua capacità di esplorare le realtà, trovando per esse nuove chiavi di lettura. Testimoni del cambiamento che le investono incessantemente, spesso senza che ce ne accorgiamo, sono i luoghi e gli oggetti, i corpi degli altri e il nostro corpo, e anche le fotografie stesse, non appendice ma parte integrante e viva della nostra esistenza.
I dodici giovani artisti selezionati, ciascuno a proprio modo, dimostrano con grande consapevolezza quanta responsabilità abbia l’immagine fotografica, oggi, nello svelare e indirizzare il cambiamento.
I progetti selezionati

Giulia Agostini
MEMORIE

Annalisa Califano
MOSCA PIÙ BALENA

Giuseppe Maldera
PAESAGGI

Valentina Scaletti
REBIRTH

Massimiliano Gatti
ESTESO DESERTO

Samanta Braga
IL FU MATTIA PASCAL

Francesca Cirilli
HABITAT (LA FABBRICA È PIENA)

Francesco Merlini
FARANG

Anna Trento
SPAZI VUOTI-SPAZI PIENI

Annalisa Brambilla
MY STAR WARS FAMILY

Giuseppe De Mattia
STRADA MAGGIORE 49 (CASA ARCANGELI)

Guido Meschiari
PORTAMI CON TE
Giovane Fotografia Italiana #02 – CAMBIARE
Mostra in forma di proiezione con sonorizzazione originale dei lavori dei 12 artisti selezionati dagli archivi della rete GAI a cura di Daniele De Luigi.
In collaborazione con GAI – Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani.
Sabato 4 – domenica 16 giugno 2013
Officina delle Arti